Corallo
Il corallo è un outsider delle pietre preziose.
È ramificato ma non è un vegetale.
È pietrificato ma non è un minerale.
È creato dai polipi ma non è un animale.
Ha avuto un ruolo significativo in molte culture antiche. Gli antichi Egizi credevano che il corallo avesse proprietà protettive e lo utilizzavano per fare amuleti e pestati da bere. Gli antichi Romani lo consideravano un simbolo di prosperità e lo indossavano come gioiello. Anche in Asia, il corallo è stato ampiamente utilizzato come ornamento e talismano. Per il suo colore rosso, è sempre stato legato al sangue e al benessere fisico.
Noi amiamo tenerlo il più possibile al naturale, valorizzando quelle che possono sembrare imperfezioni, sapientemente create dalla natura, e così la sua unicità.
Il corallo del Mediterraneo è chiamato “Rubrum”, ha un rosso molto caratteristico e non è spugnoso come quello delle barriere coralline oceaniche. Il corallo Rubrum, si trova a grandissime profondità, in acque freddo e al buio e per questo non si può coltivare. Tutto questo rende il corallo del Mediterraneo molto ricercato e prezioso.
A differenza del passato, oggi esistono regolamentazioni rigorose riguardo alla pesca del corallo per proteggere le barriere coralline e le specie marine.